Binissuès

Binissuès

L’ESSENZA DELLA VITA RURALE MINORCHINA

La casa signorile di Binissuès, oggi trasformata in museo, cattura l’essenza romantica e la nostalgia per la vita di campagna. I visitatori potranno ammirare stanze che ricreano epoche passate e un audiovisivo che racconta le vacanze della famiglia proprietaria. Il complesso architettonico abbraccia diverse epoche, dalla casa antica, che richiama la città egizia di Suez, fino alla cappella del XVIII secolo dedicata alla Madonna Addolorata, culminando con una costruzione del 1908 che offre viste panoramiche.

La casa contadina conserva la vita rurale di oltre un secolo fa, con la sua cucina e il grande camino come cuore della casa, un antico forno in pietra e un caseificio. Inoltre, un fienile riconvertito ospita una collezione etnologica con oggetti della vita agricola e rurale, tra cui carri e attrezzi da lavoro.

Il Museo di Scienze Naturali di Minorca a Binissuès si distingue per un’impressionante collezione di oltre 8.000 specie, grazie ai naturalisti Juan e Miguel Carreras Torrent. Tra i suoi tesori figurano i 225 funghi di Minorca e lo scarabeo “Ferreriensis”, così chiamato in onore della sua località dai fratelli Carreras.

Vieni a scoprire la bellezza e la storia di Binissuès!

Camí de Tramuntana, 07750 Ferreries

Binissuès - image - 0
Binissuès - image - 1
Binissuès - image - 2
Binissuès - image - 3
Binissuès - image - 4
Binissuès - image - 5
Binissuès - image - 6
Binissuès - image - 7