Faro de Cavalleria

Faro de Cavalleria

Storia

Anno di costruzione: 1857
Illuminazione elettrica: XIX secolo

Caratteristiche

Altezza: 15 metri
Livello sul mare: 94 metri
Illuminazione: 22 miglia nautiche

Ambiente

Situato in un’area caratterizzata da impressionanti scogliere, da questa zona si può godere della migliore vista sulla costa settentrionale di Minorca. Il capo si trova in una zona rocciosa con poca vegetazione.

Grotta - Alla sinistra del faro troverai una piccola entrata a una grotta, dove alla fine di questo sentiero c’è una finestra naturale con vista sul mare e sull’isolotto noto come Illa des Porros.
Bar - Vicino al faro c’è un bar con terrazza esterna per una pausa. Un luogo esclusivo per ammirare il tramonto.
Sa Nitja - Porto naturale situato all’ingresso del capo di Cavalleria, molto utilizzato in epoca romana.

Come arrivare

Da Ciutadella, bisogna percorrere la strada principale fino ad arrivare al paese di Es Mercadal. Da lì, seguire la strada in direzione ‘Spiagge del Nord’. Proseguendo, troverai l’indicazione: ‘Spiaggia di Cavalleria’. Segui questa direzione per raggiungere il faro. Noterai un parcheggio sulla sinistra per la spiaggia. Prosegui dritto fino al parcheggio del faro di Cavalleria. Se arrivi da Maó, puoi prendere la strada principale fino a Es Mercadal o seguire la strada per Fornells.

Attenzione!
L’ultimo chiuda:
A Minorca è tradizione e segno di rispetto lasciare le barriere così come le trovi, aperte o chiuse. I nostri allevatori conoscono le necessità del bestiame, ed è importante tanto che gli animali possano muoversi quanto che non scappino.