
Decalogo del buon turista
Benvenuti a Minorca!
Questo decalogo è una guida eccellente per chi visita Minorca in modo responsabile e consapevole. Ecco un riepilogo delle principali raccomandazioni:
- Sii responsabile: Fai attenzione al tuo impatto sull’ambiente e cerca di non lasciare tracce.
L’acqua è una risorsa scarsa a Minorca: non sprecarla, usala con moderazione. - Rispetta l’ambiente: La flora e la fauna di Minorca sono fragili: aiutiamo a proteggerle. Segui i sentieri esistenti ed evita di calpestare le zone sensibili come le dune.
- Valorizza il patrimonio culturale: Goditi e rispetta la cultura, le tradizioni e la gastronomia dell’isola.
- Sostieni i prodotti locali: Contribuisci all’economia acquistando prodotti e souvenir locali.
- Non portare via ricordi naturali: Lascia intatti gli elementi naturali e culturali: sabbia, pietre, stalattiti…
- Evita pratiche dannose: Non fare “bagni di argilla” né costruire torri di pietre. Queste azioni causano erosione e danneggiano il suolo.
- Riduci e gestisci i tuoi rifiuti: Non sporcare e non gettare rifiuti per terra, in strada o in spiaggia. Porta sempre con te un sacchetto per raccoglierli.
- Se fumi, usa il posacenere: Non buttare i mozziconi a terra; usa un posacenere portatile.
- Informati prima di visitare: Raccogli tutte le informazioni utili sui luoghi che desideri visitare, per evitare sorprese (strade difficili, parcheggi, distanze…).
- Goditi l’isola: Questo è il consiglio più importante: hai scelto Minorca per la sua tranquillità, il clima, l’ambiente, la cultura e la gente. Rilassati e lasciati andare!