
Isola del Llatzaeret
Con l'arrivo della peste bubbonica a Minorca, il re Carlo III ordinò la costruzione del Lazaretto nel 1793, progettato come complesso sanitario per la quarantena dei malati. In precedenza, i britannici avevano costruito un impianto simile sull'isola di Quarantena. Entrò in funzione nel 1817 e smise di funzionare come lazzeretto alla fine del XIX secolo, venendo successivamente riutilizzato per congressi e riunioni. Dichiarato Bene di Interesse Culturale nel 1993, il Lazaretto si trova in una posizione privilegiata nel centro del porto di Mahón, preservando il suo patrimonio storico e architettonico.