Castello di Sant Felip

Castello di Sant Felip

Situato all'ingresso del porto di Mahón, il Castello di San Felipe fu costruito a metà del XVI secolo, seguendo il progetto dell'ingegnere italiano Juan Bautista Calvi. Durante le successive dominazioni britanniche, il castello fu ampliato fino al 1782, quando, dopo l'assedio spagnolo, si ottenne la resa e la Spagna riconquistò la sovranità attraverso il Trattato di Amiens. Successivamente, Carlo III ordinò la demolizione del castello.
Rimangono ancora resti in superficie, ma la parte più impressionante della visita si trova sottoterra: diversi livelli di gallerie sotterranee realizzate da spagnoli e inglesi durante le rispettive occupazioni.

Il castello è testimone di quasi due secoli e mezzo di storia turbolenta. Il visitatore ammirerà l'incredibile sforzo umano compiuto nei secoli XVI, XVII e XVIII, un vasto labirinto di gallerie sotterranee dove tremila inglesi, tra soldati e civili, vissero sottoterra per sei mesi durante la conquista spagnola del 1782.