
Chiesa di San Bartolomeo
È una chiesa del XVIII secolo in stile neoclassico. La sua costruzione iniziò nel 1695 nello spazio precedentemente occupato dalla cappella del XIV secolo che Giacomo II dedicò all’apostolo San Bartolomeo. L’edificio attuale si caratterizza per l’arcaismo tipico delle chiese rurali. Ha una navata unica a forma di croce, coperta da una volta a botte continua, con otto cappelle laterali. Il portale ha la forma di un arco a tutto sesto, con una porta rettangolare e una scultura che rappresenta l’apostolo e patrono del paese.