Rifugio antiaereo

Rifugio antiaereo

Costruito per proteggere la popolazione civile dagli attacchi militari e dai bombardamenti aerei durante la Guerra Civile spagnola. I lavori iniziarono nel 1937 e continuarono dopo la guerra, per timore di un attacco durante la Seconda Guerra Mondiale, nonostante la neutralità della Spagna.

Il rifugio aveva due ingressi: uno nel Pla de l’Església e un altro a Sa Plaça, dove si trovava il "Círculo Monárquico". La costruzione avveniva scavando a mano e usando la dinamite per rompere la roccia. Il materiale di risulta veniva rimosso con ceste tramite una catena umana.