Embutidos

Embutidos

Dalla carn i xua alla sobrassada

Il maiale è considerato l’animale per eccellenza nella preparazione dei salumi, ricchi e vari.
La tradizione delle porquejades, o la festa dell’uccisione del maiale, era un evento principalmente sociale, in cui la famiglia si riuniva per dividersi i compiti relativi al sezionamento e all’elaborazione di ogni tipo di salume.

Tra tutti i salumi spicca la sobrasada. Piccante o normale, è uno dei souvenir più ricercati. Ma il ventaglio di salumi minorchini è molto ampio. Spiccano quelli che sono propri dell’isola, come il cuixot o il camaiot (salami elaborati con interiora e spezie). L’uso di questi e altri prodotti, come i sanguinacci neri e bianchi, è piuttosto esteso nella cucina minorchina e può ritrovarsi in piatti ancestrali come l’arròs de la terra (un piatto a base di grano spezzato). O nelle semplici canyes (rotoli di pasta) ripieni di sobrasada, che offrono le panetterie.